Searching for Silence - Summer 2022

A scene from Meditations in Black and White, Festival Musica sull’Acqua, Lake Como, Italy - July 2022. Photo by Valentina Zanzi.

Click “Play” ▶️ button above to listen.

My name is Tony Lopresti and I am a silent actor. Otherwise known as a mime.

I’ve always been plagued by the question, “What do I want to be when I grow up?”

I recently figured out that I am what I want to be, and that I always have been. No matter what job or career I was in, and I’ve been in many; no matter whether I was single or not; no matter if it was before or after I became a father – I am, and always have been, a seeker of silence. I believe that silence is the purest form of communication, the most sublime experience of existence.

During this past summer of 2022, after two years of pandemic and of political turmoil throughout the world, I sought silence. And I found it. But not where I expected it.

I thought I’d find silence doing what I do best – creating silent theatre. I work every summer with the Festival Musica sull’Acqua on the shores of Lake Como in Italy. I create original silent theatre choreographies to be presented at one of the Festival’s concerts.

But this year, the silence of the work was shattered when I became ill and spent about a week off my feet. I lost half of my rehearsal time. I felt certain that this year the project would be a total failure. Once I got back, by some grace, the aura of a modern-day miracle settled over my rehearsal space, and the work progressed as if the actors had been doing this new piece all their lives. I can honestly rate the result – Meditations in Black and White – as one of the most beautiful things I’ve ever created.

By concert night, though, I still hadn’t recovered my stamina. But I had to work prior to the concert with the lighting technicians on light placement and focus. I had to oversee the actors’ tech rehearsal and their makeup and costumes. I had to work with the musicians and stage crew on the placement of the grand piano. And throughout the concert I had to give the lighting operator each of the light cues. All the time I worried if I’d make it through to the music’s closing notes…

No silence that night…

We left Lake Como to join my childhood best friend in Torino. He introduced us to many new friends. My Sicilian cousin who lives not too far away came with his wife to visit. We were on the move almost every day, walking to visit people and places, sharing wonderful meals. Every minute was filled with delightful new experiences, but, still recovering, I struggled to keep up.

I am fluent in Italian but the strain of speaking and listening all day long in another language can be wearying. The brain just wants to shut down. Sleep comes fitfully.

No silence in Torino…

From Torino we traveled with our friend to Tuscany. We stayed on a friend’s vineyard. Other Italian friends joined us for several days. Together we talked, we laughed, we cooked together and ate and drank for nearly a week. It was terrific. It was heartwarming. It was fun! But it wasn’t silent. It came close, though. The very large house was in a low-lying section of the vineyard. The location shielded us from any internet connections and from any cell phone service. There was no WIFI, no television, no radio. Only the people gathered, and the donkeys who lived in a nearby field and who every night eagerly awaited the tasty scraps from the day’s meal preparations.

I really thought that was going to be silence. It was wonderfully fun. But it wasn’t silent.

No silence in Tuscany.

From Tuscany we went with our friend to Naples. After Naples we would be going to Taizé, a small village in the Burgundy area of France that is home to an ecumenical monastic community where our friend is a monk. Prayer three times a day establishes the rhythm. And where the idea vivre le provisoir – to live provisionally – underscores each day: to live in the now with the understanding that everything will change. I expected that I might find my silence there. But first we had nearly two weeks in Naples, where I’d spent only one night as a student a long time ago.

I didn’t know what to expect from Naples. Our first half hour, though, had me thinking that this was a big mistake. A friend of our friend picked us up at the train station. It was hot. Really hot. The car was small. Very small. We could barely squeeze in, let alone find room for our belongings. The traffic was loud. Really loud. And chaotic. Totally chaotic. The stoplights seemed merely decorative. The rules of the road seemed abandoned to a mad free-for-all to try to fit one’s car into any space that could possibly move it forward one more inch or so. Our car lurched, stopped, lurched again, swerved sharply, and hit bump after bump shaped by the uneven, black volcanic paving stones that form every street in the city.

We stayed at a bed-and-breakfast in what was once a very run-down section of town but had been revived painstakingly over thirty years by a dedicated priest who gave young people meaningful work. They cleaned up the neighborhood, started businesses – including the B-&-B – and excavated the catacombs of San Gennaro and San Gaudioso – where the skulls of the wealthy had been imbedded in the walls with the deceased’s’ skeletons and clothing painted below them – and turned them into tourist attractions. Restaurants and cafes followed, and a theatre. The area is still a bit dicey but it is vibrant and alive. But it was not silent. Not by any means. Especially at night when, around midnight, some celebration or other would call for twenty minutes or so of fireworks.

We met with friends almost daily. We were invited to home cooked family meals that lasted well into the night. We visited historic archaeological and geographic sites and saw profoundly beautiful works of art and culture – including a modern dance performance in the narrow passageways of the below-ground section of the 2,000-year-old Amphitheatre of Flavian in Pozzuoli, and an opera at the theatre of San Carlo, which opened in 1737 and remains the world’s oldest continuously active venue for opera. We walked and walked through wide boulevards and winding alleys. We ate traditional meals and tasted some of the world’s best pizza. There were tourists everywhere. Locals catered to them, sold to them, fed them – and sometimes, under their breath, cursed them for getting in their way.

Activity percolated everywhere all the time. It never stopped. I couldn’t process it all. I thought my head would blow off.

But the evening meals with friends and seeing the places where they took us through their eyes opened my own eyes to something that is so easy to miss in Naples.

Underneath all the chaos, weaving through all the cars, motorcycles and pedestrians, next to the ancient structures that date back thousands of years, whispers the heartbeat of a profoundly genuine humanity.

And in between each heartbeat … silence.

I was stunned. Silence? In Naples? The less I listened to the traffic and to the crowds and the more I listened to the heartbeat, the deeper the silence grew.

It is the silence of hope. A hope that transcends the millennia of struggle, of sudden and violent death, of the earth belching out its innards again and again and of the sea surging and swallowing entire populations and their dwellings.

It is the hope, rising from the depth of the catacombs, that something, some part of us, continues after the body stops. A hope that sustains the ancient reverence and care for the dead that continues to this day. A hope that converts an underlying fatalism into an intimate embrace of our fragility and our strength. A hope that we have a purpose, that we can connect the moment of birth to the moment of death in a way that carries such great meaning that it will live forever.

That’s how I fell head-over-heels in love with the people of Naples.

That’s how I found silence during the summer of 2022.

 

Audio Block
Double-click here to upload or link to a .mp3. Learn more

Alla ricerca di silenzio – Estate 2022 

Mi chiamo Tony Lopresti e sono un attore muto. O detto altrimenti, un mimo.

Sono sempre stato tormentato dalla domanda: "Cosa voglio essere da grande?"

Recentemente ho capito che sono quello che voglio essere e che lo sono sempre stato. Indipendentemente dal lavoro o dalla carriera che seguivo, e ne ho fatto molti; non importa se fossi sposato o no; non importa se è stato prima o dopo che sono diventato padre – io sono, e sono sempre stato, un ricercatore del silenzio. Credo che il silenzio sia la forma più pura di comunicazione, l'esperienza più sublime dell'esistenza.

Durante la scorsa estate del 2022, dopo due anni di pandemia e di disordini politici nel mondo intero, ho cercato il silenzio. E l’ho trovato. Ma non dove me lo aspettavo.

Ho pensato di trovare il silenzio facendo quello che so fare di meglio: creare un teatro muto. Collaboro ogni estate con il Festival Musica sull'Acqua sulle rive del Lago di Como in Italia. Realizzo originali coreografie di teatro muto da presentare in uno dei concerti del Festival.

Ma quest'anno, il silenzio del lavoro è andato in frantumi quando mi sono ammalato e ho trascorso circa una settimana a riprendermi. Ho perso metà del tempo necessario per le prove. Ero certo che quest'anno il progetto sarebbe stato un fallimento totale. Una volta tornato, per grazia, l'aura di un miracolo moderno si è depositata sul mio spazio di prova e il lavoro è andato avanti come se gli attori avessero recitato questo nuovo pezzo per tutta la vita. Posso onestamente valutare il risultato – Meditazioni in bianco e nero – come una delle cose più belle che io abbia mai creato.

Alla sera del concerto, però, non avevo ancora recuperato la mia resistenza. Ho dovuto lavorare prima del concerto con i tecnici delle luci sul posizionamento e la messa a fuoco della luce. Ho dovuto supervisionare le prove tecniche degli attori, il loro trucco e i loro costumi. Ho dovuto lavorare con i musicisti e la troupe di scena sul posizionamento del pianoforte a coda. E per tutto il concerto ho dovuto dare all'operatore delle luci ciascuno dei spunti di illuminazione. Per tutto il tempo mi sono preoccupato di riuscire a raggiungere le note di chiusura della musica...

Nessun silenzio quella notte...

Abbiamo lasciato il Lago di Como per raggiungere il mio migliore amico d'infanzia a Torino. Ci ha presentato molti nuovi amici. Mio cugino siciliano che abita non troppo lontano è venuto con sua moglie in visita. Eravamo in movimento quasi ogni giorno, camminavamo per visitare persone e luoghi, condividendo pasti meravigliosi. Ogni minuto era pieno di nuove esperienze deliziose, ma, ancora riprendendomi, faticavo a tenere il passo.

Parlo correntemente l'italiano, ma la fatica di parlare e ascoltare un'altra lingua tutto il giorno può essere stancante. Il cervello vuole solo spegnersi. Il sonno arriva a tratti.

Niente silenzio a Torino...

Da Torino abbiamo viaggiato con il nostro amico in Toscana. Siamo stati da un’amica che ha una vigna. Altri amici italiani si sono uniti a noi per diversi giorni. Insieme abbiamo parlato, riso, cucinato insieme, mangiato e bevuto per quasi una settimana. È stato meraviglioso. È stato commovente. È stato divertente! Ma non era silenzioso. È stato vicino, però. La casa molto grande si trovava in una parte bassa del vigneto. La posizione ci ha protetto da qualsiasi connessione Internet e da qualsiasi servizio di telefonia mobile. Non c'era wifi, né televisione, né radio. Solo la gente che si radunava, e gli asini che abitavano in un campo vicino e che ogni notte aspettavano con impazienza gli avanzi gustosi delle preparazioni del pasto della giornata.

Pensavo davvero che sarebbe stato silenzio. È stato meravigliosamente divertente. Ma non era silenzioso.

Nessun silenzio in Toscana.

Dalla Toscana siamo andati con il nostro amico a Napoli. Dopo Napoli abbiamo progettato di andare a Taizé, un paesino della Borgogna in Francia che ospita una comunità monastica ecumenica dove il nostro amico è un monaco. La preghiera tre volte al giorno stabilisce il ritmo. E dove l’idea di vivre le provisoire – vivere provvisoriamente – caratterizza ogni giorno: vivere il momento presente con la consapevolezza che tutto cambierà. Mi aspettavo di trovare lì il mio silenzio. Ma prima abbiamo trascorso quasi due settimane a Napoli, dove molti anni fa, da studente, avevo passato solo una notte.

Non sapevo cosa aspettarmi da Napoli. La nostra prima mezz'ora, però, mi ha fatto pensare che questo fosse un grosso errore. Un amico di nostro amico è venuto a prenderci alla stazione. Faceva caldo. Davvero caldo. L'auto era piccola. Molto piccola. Riuscivamo a malapena a infilarci dentro, per non parlare di dover trovare spazio per le nostre bagagli. Il traffico era rumoroso. Davvero rumoroso. E caotico. Totalmente caotico. I semafori sembravano puramente decorativi. Le regole della strada sembravano abbandonate per una bolgia dove tutti cercavano di sistemare la propria auto in qualsiasi spazio che potesse spostarla in avanti di un centimetro. La nostra macchina barcollò, si fermò, barcollò di nuovo, ha sterzato bruscamente e ha colpito un dosso dopo l'altro modellato dalle pietre nere vulcaniche irregolari del lastricato di cui è fatta ogni strada della città.

Abbiamo alloggiato in un bed-and-breakfast in un rione che un tempo era una zona molto degradata della città, ma che era stata faticosamente rianimata in trent'anni da un prete devoto che ha dato ai giovani un lavoro significativo. Ripulirono il quartiere, avviarono attività commerciali – tra cui il B-&-B – e scavarono le catacombe di San Gennaro e San Gaudioso – dove i teschi dei ricchi erano stati incastonati nelle pareti con gli scheletri del defunto e gli abiti dipinti sotto di essi – e li ha trasformati in attrazioni turistiche. Seguirono ristoranti e caffè e un teatro. La zona è ancora un po’ rischiosa, ma è vivace e viva. Ma non era silenzioso. In nessun modo. Specialmente di notte quando, verso mezzanotte, qualche festa o altro richiedeva per una ventina di minuti fuochi d'artificio.

Incontravamo degli amici quasi ogni giorno. Siamo stati invitati a pasti familiari fatti in casa che sono durati fino a notte fonda. Abbiamo visitato siti storici, archeologici e geografici e visto opere d'arte e di cultura di profonda bellezza, tra cui uno spettacolo di danza moderna negli stretti passaggi della sezione sotterranea dell'Anfiteatro Flavio di 2000 anni a Pozzuoli e un'opera al Teatro San Carlo, inaugurato nel 1737 e ancora il più antico teatro d'opera ininterrottamente attivo al mondo. Abbiamo camminato senza sosta attraverso ampi viali e vicoli tortuosi. Abbiamo mangiato piatti tradizionali e assaggiato alcune delle migliori pizze del mondo. C'erano turisti ovunque. La gente del posto si prendeva cura di loro, vendeva cose a loro, dava loro da mangiare e, a volte, sottovoce, li malediceva perché stavano in mezzo.

L'attività filtrava ovunque tutto il tempo. Non si è mai fermato. Non sono riuscito a elaborare tutto. Ho pensato che mi sarebbe saltata la testa.

Ma le cene con gli amici e il fatto di vedere, con i loro occhi, i luoghi in cui ci hanno portato hanno aperto i miei occhi su qualcosa che è così facile non accorgersi a Napoli.

Sotto tutto il caos, intrecciando tutte le auto, le moto e i pedoni, accanto alle antiche strutture che risalgono a migliaia di anni fa, sussurra il battito del cuore di un'umanità profondamente autentico.

E tra ogni battito del cuore... silenzio.

Sono rimasto sbalordito. Silenzio? A Napoli? Meno ascoltavo il traffico e la folla e più ascoltavo il battito del cuore, più il silenzio cresceva.

È il silenzio della speranza. Una speranza che trascende i millenni di lotte, di morte improvvisa e violenta, della terra che erutta continuamente le sue viscere e del mare che si agita e inghiotte intere popolazioni e le loro dimore.

È la speranza, che sale dal fondo delle catacombe, che qualcosa, una parte di noi, continui dopo che il corpo si è fermato. Una speranza che sostiene l'antica venerazione e cura per i morti che continua ancora oggi. Una speranza che converte un fatalismo di fondo in un intimo abbraccio della nostra fragilità e della nostra forza. Una speranza che la nostra vita abbia uno scopo, che possiamo collegare il momento della nascita al momento della morte in un modo che racchiude un significato così grande che durerà per sempre.

Fu così che mi innamorai perdutamente del popolo napoletano.

È così che ho trovato il silenzio durante l'estate del 2022.

 
Tony Lopresti